2008 – 2011 Diploma della scuola del Piccolo Teatro di Milano, corso “VACHTANGOV”
Insegnanti: Michele Abbondanza, Antonella Astolfi, Antonella Bertoni, Maria Consagra, Enrico D’amato, Gianfranco De Bosio, Emanuele De Checchi, Marise Flach, Claudia Giannotti, Claudio Longhi, Marco Merlini, Franca Nuti, Laura Pasetti, Claudia Provvedini, Luca Ronconi, Lidia Styx.
Accademia dello spettacolo SCAENICA (diretta da Xenia De Luigi, Montebelluna,TV)
Insegnanti: Galina Pronina Viktoroevna (metodo Stanislavskij), Renato Gatto, Marina Biolo, Renzo A.Bianconi, Raffaello Padovan, Maria Giovanna R. Hansen.
LABORATORI E CORSI
Laboratorio su “LE TROIANE” di Euripide, con Vittorio Vaccaro, Lodi
Laboratorio con E. Nekrosius, teatro comunale di Vicenza
Laboratorio con Federico Olivetti, centro universitario di Padova e lab 121 di Milano
Laboratorio con Carmelo Rifici, presso la Società Filodrammatica Piacentina
Laboratorio “VERSO CLOSER” con Sandro Mabellini, Spazio Tertulliano, MI
Laboratorio con Jurij Ferrini, presso Progetto U.R.T, Ovada – AL
Laboratorio con Fadhel Jaibi, presso il Piccolo Teatro di Milano
Laboratorio “TRE COLPI DI COLTELLO” con Paolo Trotti, Spazio Linguaggi Creativi, MI
Laboratorio “FAIV DEIS PROMO” con C. Pezzoli e L. Russo, Teatro Menotti, MI
Laboratorio “IL TEATRO DELLE COSE” con S. Civilleri e M. Lo Sicco, F. Merz, TO
Laboratorio “IL COME” con Roberto Rustioni, ex ospedale Paolo Pini, MI
Master class sulle tecniche d’attore con Toni Servillo (“La valigia dell’attore”, La Maddalena)
Laboratorio di teatro Noh condotto da Monique Arnaud (IUAV, Venezia)
TEATRO
“Il ciclo” di I. Vajngerl, regia di L. Maragoni, presso teatro Carichi Sospesi, Padova
“Sior Tita Paron” di G. Rocca, regia di L. Maragoni, produzione Teatro Stabile del Veneto & Teatri e Umanesimo Latino Spa.
“I miei sei lati del mondo”, omaggio a Freya Stark, gruppo Nautilus, Asolo TV
“Opera del cuore, bentornata..”, presso Operaestate Festival Veneto, Possagno TV
“Save the world”, testo di W. Cerrotta e L. Capaccioli, compagnia Locchi32, Napoli Teatro Festival
“Il marito smarrito”, regia di F. Renda, rassegna “Il teatro che fa centro” di Solarolo, Ravenna
“Shitz”, regia di F. Renda, Centro Culturale Elsa Morante, Roma
“Miracoli a Milano”, regia di Laura Curino e Lucio Diana; Politecnico di Milano
“Babbo Natale Rock”, spettacolo per bambini, compagnia i Coinquilini
“Lettere a Lucilio”, regia di E. Nekrosius; teatro Olimpico di Vicenza
“Tragos”, oratorio laico per voce narrante, coro e orchestra, di Matteo D’Amico, Auditorium laVerdi; MI
Voce recitante al festival “Giovanni Pascoli, cent’anni dopo”, regia di G. De Bosio; Verona
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, spettacolo per le scuole superiori, compagnia I cosmicomici
“Le fiabe dei fratelli Grimm”, spettacolo per bambini, compagnia i Coinquilini
“Caligola” (adattamento da Camus), compagnia TNT, finalista al Premio Giovani Realtà del Teatro; UD
“I giusti” (adattamento da Camus), compagnia ColpAdatto, finalista al Premio F. Di Francescantonio; FI
Voce recitante per “Inesauribili segreti” (poesia e musica tra le opere del Canova), Opera Estate; TV
Nel ruolo di Sascia in “Commedia senza titolo” (adattamento di Platonov di A. Cechov a cura di E. D’Amato), regia di E. D’Amato;
Teatro Studio, Milano
Voce recitante per il festival “Chopin e Schumann, 200 anni”; Teatro Studio, Milano
Nel ruolo di Betia in “La Betia”, regia di Gianfranco De Bosio; Scuola del Piccolo Teatro di Milano
Nel ruolo di Papagena in “Alla ricerca di un Flauto Magico”, regia di Enrico D’Amato; Teatro Studio, MI
Coro in “La Mandragola”, regia di Gianfranco De Bosio; scuola del Piccolo Teatro di Milano
“Considerate questa città”, coro da Le Supplici di Eschilo, regia di Marco Rampoldi; Teatro Grassi, Milano
“Variazioni sul clown”, regia di E. De Checchi, M. Merlini; Teatro Studio, Milano
“ROMances”, regia Beatrice Sarosiek, compagnia MARGINeMIGRANTE, festival “Teatri delle Mura”; PD
AUDIO
Registrazione audioguide per Museo “Poldi Pezzoli”, Milano
Audioracconto “I sentieri”, scritto da Flavio Stroppini (registrazione effettuata a Campora, Ticino)
Lettura di “SE QUESTO è UN UOMO”, Radiotelevisione Svizzera – Lugano
PREMI
2° classificata al Premio Gino Cervi 2011, Fondazione Casa Lyda Borelli, Teatro delle Celebrazioni, BO
PUBBLICITA’
RCS- DOVE
VoxboxTV – Bond
Bliss
Insegnante di teatro presso le scuole elementari