Giorgio Sangati è nato ad Abano Terme (Pd) nel 1981. Si è diplomato come attore con Luca Ronconi nel 2005 presso la “Scuola di Teatro” del Piccolo Teatro di Milano. E’ laureato in Scienze della comunicazione presso l’Università degli studi di Padova con tesi in Storia del Cinema (“La tragedia nel cinema di Pier Paolo Pasolini”). Nel 2005 ottiene una segnalazione al “Premio Hystrio, premio alla vocazione teatrale”. Dopo il diploma ha lavorato in diverse produzioni del Piccolo Teatro con la regia di Ronconi: “Le Rane” di Aristofane, “Infinities” di Barrow, “I soldati” di Lenz, “La Calandria” di Bibbiena; ha recitato anche ne “Il mercante di Venezia” di Shakespeare, prodotto dalla Stabile del Veneto,”Visioni sul sogno di una notte di mezz’estate”, prodotto dal Piccolo Teatro, “La strage di Parigi” di Marlowe prodotto da Infidi Lumi e Teatro GiocoVita e dal 2007 è parte del cast di “Arlecchino servitore di due padroni” per la regia di Giorgio Strehler. Nel 2011 è in scena con Umberto Orsini nell’ “Arturo ui” di Brecht per la regia di Claudio Longhi nel ruolo di Emanuele Giri (Produzione Ert – Teatro di Roma), spettacolo che vince il premio ANCT 2011 dei critici teatrali italiani come “miglior spettacolo dell’anno”. Per il cinema ha recitato in “Sangue Pazzo” di M.T.Giordana, “La Prima Linea” di Renato De Maria e “Vallanzasca” di Michele Placido. Ha studiato con diversi registi e attori tra i quali Lev Dodin, Anatolij Vassiliev, Yoshi Oida, Gianfranco de Bosio, Maria Consagra,Virgilio Zernitz, Michele Abbondanza, Serena Sinigaglia, Stefano Tomassini e Giuseppe Emiliani.
Dal 2006 si occupa di formazione attoriale e di regia (prosa e lirica). Nel 2009 fonda insieme a Giacomo Rossetto e Anna Tringali la compagnia Teatro Bresci con cui mette in scena testi di autori classici e drammaturgie contemporanee e originali. Nel 2011 è assistente alla regia di Luca Ronconi ne “La compagnia degli uomini” di Edward Bond e per “La Modestia” di RafaeL Spregelburd, prodotti dal Piccolo Teatro di Milano. Nel 2012 partecipa in qualità di regista al progetto MIBAC, organizzato dal Centro Teatrale Santa Cristina, diretto da Luca Ronconi mettendo in scena “L’inappetenza” di Rafael Spregelburd” e partecipa all’allestimento “Natale in casa Cupiello” di Eduardo con Fausto Russo Alesi prodotto dal Piccolo in qualità di aiuto regia. Nel 2011 il suo testo “Malabrenta” vince il secondo premio al PREMIO OFF e l’anno successivo “Arbeit” vince anche il Premio come migliore interpretazione e il II Premio al PREMIO OFF 2012 e viene messo in scena al Teatro Grassi di Milano all’interno della rassegna di nuova drammaturgia Tramedautore. Sempre nel 2012 il suo testo “BUCO” viene prodotto dal Teatro Stabile del Veneto ed è finalista al premio nazionale PLAYFESTIVAL organizzato da Atir e Piccolo teatro. Nell’ottobre 2013 lo Stabile del Veneto produce all’interno del Progetto Scuole il suo testo “massacritica” che nel 2015 debutta nella stagione del Teatro Stabile del Veneto. Nel 2014 è assistente alla regia per “Celestina” di Luca Ronconi al Teatro Strehler di Milano e nel 2015 regista assistente per “Lehman Trilogy” di Stefano Massini sempre per la regia di Ronconi. Ha messo in scena i seguenti spettacoli:
TEATRO
- 2006 “Appunti dagli ultimi giorni dell’umanità”, liberamente tratto da Karl Kraus, Produzione B. C. P
- 2008 “Lisistrata – sex and the polis”, da Aristofane, Produzione Centro Studi teatrali Tito Livio
- 2009 “Il furbo e lo sciocco”, da Carlo Goldoni, Produzione Stivalaccio Teatro
- 2009 “Loro”, drammaturgia originale, Produzione St.Kilda e Granara Teatro Festival (segnalato al PREMIO GIOVANI REALTA’ DEL TEATRO DI UDINE )
- 2009 “Ione, En attendant Phèbus”, da Euripide, Produzione Comune di Limena
- 2010 “Pomo pero, dime’l vero” da Luigi Menghello, Produzione Terra Crea
- 2010 “Il catalogo” di Jean-Claude Carriere, Produzione Teatro Bresci
- 2010 “MORS.E”, Produzione Nomineresti (segnalato al PREMIO GIOVANI REALTA’ DEL TEATRO DI UDINE e al premio FINESTRE URBANE per la nuova drammaturgia di Bologna)
- 2010 “Lunga notte di Medea” di Corrado Alvaro, Produzione TeatroBresci e Accademia Teatrale Melitese
- 2010 “Piccoli crimini coniugali” di Eric Emmanuel Schmitt, Produzione TeatroBresci
- 2010 “La stanza terrena” di Antonio Miari, Produzione Teatro Comunale di Belluno (LIRICA)
- 2011 “Malabrenta”, drammaturgia originale, Prod. Teatro Bresci (II classificato al PREMIO OFF 2011 del TEATRO STABILE DEL VENETO)
- 2011″ La signorina Julie” di A. Strindberg, Prod.TeatroBresci
- 2012 “Matrimoni e altri malintesi”, da A. Cechov, Prod. TerraCrea
- 2012 “Arbeit”, drammaturgia originale, Prod. Teatro Bresci (premio come migliore attrice ad Anna Tringali e II classificato al PREMIO OFF 2012 del TEATRO STABILE DEL VENETO, testo vincitore del Premio letterario nazionale di Alia (PA) 2012)
- 2012 “L’inappetenza” di Rafael Spregelburd, (Studio), Produzione Centro Teatrale santa Cristina (progetto MIBAC 2012)
- 2012 “Commedia di matti assassini” di Giuliano Scabia, Produzione Centro teatrale Santa Cristina (progetto MIBAC 2012)
- 2012 “BUCO”, drammaturgia originale, Produzione Teatro Stabile del Veneto
- 2012 “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, Produzione Teatro Bresci
- 2013 “massacritica”, drammaturgia originale, Produzione Teatro Stabile del Veneto
- 2013 “Fango e Cognac”, Produzione TeatroBresci
- 2014 “Cancaro ala roba” da Ruzante, Produzione TerraCrea
- 2014 “Gl’innamorati” di Carlo Goldoni, Produzione TeatroBresci