In breve
Prima assoluta per l’estate veneziana al Teatro Goldoni con Le Disavventure di Arlecchino, rassegna che comprende due canovacci di Commedia dell’Arte scritti nel periodo francese dallo stesso Carlo Goldoni con protagonista la leggendaria maschera del teatro italiano.
Il figlio di Arlecchino perduto e ritrovato e Arlecchino e l’anello magico (orig. La Bague Magique) per la prima volta saranno rappresentati nel teatro che porta il nome del loro illustre autore, a più di due secoli di distanza dai successi parigini della Comédie Italienne.
Stefano Rota, nei panni del celebre Arlecchino “Carlino” Bertinazzi, la cui maschera ricorda proprio il muso del cane Carlino, guida la Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto. La regia affidata a Marco Zoppello è un gioco di riscoperta e reinvenzione di queste pagine goldoniane ricche di immaginazione, musica, stupore e un briciolo di malinconia.